Così il dottor Matteo Bertelli rilancia la ricerca attorno alle molecole naturali
La fiera del biotech è il nostro progetto più ambizioso. Riteniamo che biotecnologie-news possa infatti essere un portale in grado di fornire servizi alle aziende, ma anche agli investitori e a tutti coloro che hanno intrapreso un percorso nel campo degli studi biotecnologici. Un appuntamento fisico all’interno del quale porre in relazione tutti gli attori del campo biotech è l’obiettivo che questa rivista si è posta per il 2021. L’anno che stiamo attraversando non consente di fare previsioni a lungo raggio, ma abbiamo la speranza di poter dire la nostra durante il periodo scelto per l’Europea biotech week, che in quest’anno cadrà nel fine settimana che va dal 27 settembre al 3 di ottobre . Il dottor Matteo Bertelli, che ha un ruolo attivo nella Società europea di biotecnologie in qualità di responsabile per l’Educazione e l’Istruzione, è convinto che l’Italia possa recitare un ruolo importantissimo per lo sviluppo del biotech e dell’innovazione tecnologica in generale. Del resto, sono i numeri a dare ragione alla intuizione del dottor Bertelli: dalle statistiche che riguardano le cifre di studenti italiani che ogni anno si avvicinano alle biotecnologie a quelli, purtroppo impietosi, che invece riguardano gli investimenti che l’Italia è costretta a proporre al di fuori del proprio contesto nazionale, per sanare un gap che invece potrebbe essere coperto mediante le risorse interne. Troppi studenti, insomma, abbandonano il Belpaese, dopo un principio di sentiero percorso nel mondo del biotech, e troppo aziende, al contrario, sono costrette ad investire all’estero nel medesimo campo d’interesse. Si tratta di un sistema che può essere modificato in meglio per l’avvenire italiano. Serve però anche l’attenzione delle istituzioni. Ecco perché, a partire da quest’anno, anche biotecnologie-news organizzerà la sua fiera del biotech in prossimità del periodo scelto dagli enti preposti. La speranza è che la prima edizione della fiera semini affinché ogni anno sempre più attori del biotech possano incontrarsi anche grazie all’attività di biotecnologie-news.