Così il dottor Matteo Bertelli rilancia la ricerca attorno alle molecole naturali
Più o meno tutti avranno ormai chiaro cos’è un robot killer: in buona sostanza, un’intelligenza artificiale capace di uccidere senza bisogno dell’intervento diretto dell’uomo. In sintesi ancora più estrema: robot che uccidono in autonomia. La regolazione di queste tecnologie non viene percepito in maniera secondaria: non tutti gli attori internazionali pensano che la questione sia rimandabile.
Il tema è triplice: tecnologico, geopolitico e bioetico. I robot killer sono ammissibili? La bioetica se lo chiede, ma le nazioni, almeno alcune tra le più potenti, hanno già avviato la produzione di queste macchine da tempo, anticipando le eventuali risposte che sarebbero potute provenire dal mondo della morale e della filosofia. Questo è un tratto segnante del mondo contemporaneo che non riguarda solo i robot killer, ma che potrebbe rivelarsi decisivo in merito allo sviluppo di tecnologie non filtrate dai limiti sui quali si va interrogando il pensiero umano.
In ogni caso, sui robot killer era attesa qualche novità. Come riportato da Avvenire, la Conferenza mondiale che doveva disporre su queste tecnologie si è conclusa con un nulla di fatto. E questo sembrerebbe essere accaduto per due motivi concatenati: i “veti incrociati” delle realtà che già sono in ballo ed appunto il fatto che alcune produzioni corpose siano già state avviate. Tornare indietro diventa così molto complesso. Sempre che esista una vera volontà nel farlo.
Insomma, l’avvenire – sembra ormai probabile – si dovrà confrontare con i robot killer e con le loro implicazioni. Non stupisce che alcuni leader, nel corso di questa fase che è interessata dal dibattito su questo oggetto, abbiano messo in correlazione il futuro del mondo con il controllo di questi automi capaci di assassinare. Può sembrare uno scenario distopico ma purtroppo rischia di non esserlo. Che poi questi robot vengano utilizzati effettivamente per fini bellici, comunque sia, è tutto da vedere. Le trattative per la loro regolazione andranno avanti.