Così il dottor Matteo Bertelli rilancia la ricerca attorno alle molecole naturali
Il professor Lucio Luzzato, che è stato più volte ventilato come in lizza per il premio Nobel e che è un ematologo, oncologo e genetista di livello mondiale, spiega, attraverso questa intervista e in occasione dei quindici anni di MAGI Group, la sua attività di ricerca su uno dei parassiti malarici più difficili da debellare. Il professor Lucio Luzzato, medico di fama internazionale, si sofferma sul significato dello scopo della sua attività di ricerca che è relativa alla malattia di enorme impatto sociale. Il professor Luzzato elenca i risultati raggiunti, che comprendono anche l’isolamento del parassita che consentirà, stando alla disamina del professore, sia alcune resistenze da parte dei pazienti sia le possibili implicazioni genetiche legate al rapporto tra il paziente, la eventuale protezione e l’ospite.
Articoli riguardanti il Professor Lucio Luzzato: