Così il dottor Matteo Bertelli rilancia la ricerca attorno alle molecole naturali
Il Rabbino Mykhaylo Kapustin presiederà il Comitato di Bioetica di MAGI Group. Questa è una delle principali novità che derivano dal quindicennale dalla fondazione dell’azienda presieduta dal dottor Matteo Bertelli. Lo sviluppo del settore, del resto, prevede lo sconfinamento di limiti mai raggiunti sino a questo momento. E questo attiene al campo dell’essere umano in quanto tale. Si pensi, a titolo esemplificativo, all’editing genetico ed alle sue implicazioni in chiave bioetica. La progressione medico-scientifica necessita insomma, per evitare distorsioni, di poter dialogare con il pensiero umanistico. Il Rabbino Mykhaylo Kapustin è , che è uno dei principali studiosi del pensiero di Moses Sofer, rabbino vissuto a cavallo tra il 1.700 ed il 1.800, noto per la sua Chatam Sofer e morto proprio a Bratislava, dove vi è la tomba di questa centrale figura dell’ebraismo. Sofer è noto per essersi opposto all’introduzione del “nuovo” in ambito di principi che sono anche alla base del pensiero etico e dunque per l’affermazione dell’ortodossia dottrinale.